I sette gruppi alimentari

I sette gruppi alimentari  





Autore: ANTOCI C, ANTOCI l, OCCHIPINTI C.
Ambito Chimica Fisica e Scienze Alimentari
Livello terza A




INTRODUZIONE
Gli alimenti vengono raggruppati in funzione dei valori di proteine, carboidrati,lipidi, ecc inseriti nelle tabelle nutrizionali. Conoscendo i sette gruppi alimentari si può migliorare il proprio stile di vita.
COMPITO
Descrivere le principali caratteristiche chimico fisiche dei sette gruppi alimentari.
PROCEDIMENTO
Realizzare sette slides (una per ogni gruppo) in cui vengono specificate le caratteristiche nutrizionali ed i principali alimenti che li contengono.
RISORSE
Consulta i link di seguito riportati, stando attenti di non operare il copia incolla, ma di elaborare in maniera personale e sintetica i contenuti trovati.
VALUTAZIONE
la valutazione terrà conto dell'originalità della presentazione, della sintesi e rielaborazione dei contenuti.
CONCLUSIONE
Alla luce di quanto appreso, cosa pensi di dover cambiare nella tua alimentazione quotidiana? Individua i tuoi errori e i tuoi punti di forza.

Commenti

  1. Molto interessante il materiale allegato. Peccato non avere potuto ascoltare il video a causa del rumore in aula

    RispondiElimina
  2. Una webquest interessante su un problema di grande attualità. Ricche le risorse proposte e adatta la conclusione che spinge ad un'analisi personale.

    RispondiElimina
  3. Interessante!!!!!!
    Cacciatore, Criscione, Scalea

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Le diseguaglianze sociali e la condizione infantile nell’età vittoriana

Triangolo di Tartaglia