I sette gruppi alimentari
I sette gruppi alimentari
Autore: ANTOCI C, ANTOCI l, OCCHIPINTI C.
Ambito Chimica Fisica e Scienze Alimentari
Livello terza A
|
INTRODUZIONE
|
Gli alimenti vengono raggruppati in funzione dei valori di proteine, carboidrati,lipidi, ecc inseriti nelle tabelle nutrizionali. Conoscendo i sette gruppi alimentari si può migliorare il proprio stile di vita.
|
COMPITO
|
Descrivere le principali caratteristiche chimico fisiche dei sette gruppi alimentari.
|
PROCEDIMENTO
|
Realizzare sette slides (una per ogni gruppo) in cui vengono specificate le caratteristiche nutrizionali ed i principali alimenti che li contengono.
|
RISORSE
|
Consulta i link di seguito riportati, stando attenti di non operare il copia incolla, ma di elaborare in maniera personale e sintetica i contenuti trovati.
Sette gruppi alimentari secondo AIMAC - https://www.aimac.it/libretti-tumore/nutrizione-malato-cancro/i-sette-gruppi-di-alimenti
Sette gruppi Scuola Media - https://win.istitutosangiovannibosco.net/cennini_donbosco/e-learning/percorsi%20di%20scienze/metabolismo_digerente/sette%20gruppi.htm
Chimica degli alimenti - http://online.scuola.zanichelli.it/cappellivannucchi/files/2010/05/zanichelli_principi_alimentazione_05.pdf
Video sui sette gruppi - https://www.youtube.com/watch?v=lseFUehbRqM
|
VALUTAZIONE
|
la valutazione terrà conto dell'originalità della presentazione, della sintesi e rielaborazione dei contenuti.
|
CONCLUSIONE
|
Alla luce di quanto appreso, cosa pensi di dover cambiare nella tua alimentazione quotidiana? Individua i tuoi errori e i tuoi punti di forza.
|
Molto interessante il materiale allegato. Peccato non avere potuto ascoltare il video a causa del rumore in aula
RispondiEliminaUna webquest interessante su un problema di grande attualità. Ricche le risorse proposte e adatta la conclusione che spinge ad un'analisi personale.
RispondiEliminaInteressante!!!!!!
RispondiEliminaCacciatore, Criscione, Scalea